biografia
Noam Chomsky (Philadelphia, 1928), linguista, filosofo e studioso della comunicazione, è professore emerito al Massachusetts Institute of Technology. Grande innovatore degli studi di linguistica, è anche uno dei punti di riferimento essenziali della sinistra radicale statunitense. All’interno della sua ricchissima produzione, ricordiamo: Capire il potere, Conoscenza e libertà, La fabbrica del consenso, Stati falliti, 11 settembre. Dieci anni dopo, tutti editi da il Saggiatore; Pirati e imperatori, Anarchismo, Il governo del futuro, editi da Marco Tropea.