in notizie nottetempo 18/12/2020 Cari lettori, per le festività natalizie nottetempo rimarrà chiusa dal 24 dicembre al 1 gennaio compresi.
Gli ordini che perverranno a decorrere dal pomeriggio di lunedì 21 dicembre, potranno essere affidati al corriere per l...
in notizie nottetempo 03/12/2020 La GIFT CARD nottetempo è valida per l’acquisto di libri cartacei ed ebook esclusivamente online attraverso il nostro sito www.edizioninottetempo.it
Puoi acquistare GIFT CARD dei seguenti importi: €30, €50, €100. Per a...
in notizie nottetempo 16/11/2020 Siamo molto felici di annunciare che “Gli anni, i mesi, i giorni”, di Yan Lianke, traduzione di Lucia Regola, vince la prima edizione del premio letterario “Libri contro la Fame”, promosso da Azione contro la Fame – per...
in notizie nottetempo 15/10/2020 In programma dal 17 ottobre 2020 - 7 febbraio 2021
La mostra Claudia Andujar, la lotta Yanomami inaugura la partnership della durata di otto anni tra Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain. L’espos...
in notizie nottetempo 15/09/2020 "Settimana dopo settimana, anno dopo anno, l'allegria riempie i vuoti. Fino a quando non ce la fa più e diventa tristezza".
Il 14 settembre di cento anni fa nasceva Mario Benedetti, poeta, saggista, scrittore e drammatu...
in notizie nottetempo 26/06/2020
UNA CAPANNA NEL BOSCO è lo spazio fisico in cui “una vita torna a essere una forma di vita tra le altre, alberi, terra, acqua e animali, e l’uomo si approssima a una semplicità che va per sot...
in notizie nottetempo 26/06/2020
Ogni settimana in collaborazione con la casa editrice nottetempo, cheFare pubblica una serie di interventi di filosofi, antropologi sul mondo naturale.
Dopo mesi di reclusione forse è il caso di provare a capire che mondo abitia...
in notizie nottetempo 08/04/2020 Abbiamo deciso di dar vita a una nuova collana che si chiama "Semi": raccoglie pensieri, idee e proposte di filosofi e pensatori; piccoli libri che mettiamo a disposizione della riflessione attorno a quello che sta accadendo...
in notizie nottetempo 07/04/2020 L'Avvenire (7 aprile 2020) pubblica una riflessione del filosofo Byung-Chul Han su come Asia ed Europa affrontino la lotta al virus adottando misure sociali e politiche molto differenti: le epidemie in Asia non sono combattute solo da virologi ed...
in notizie nottetempo 25/03/2020 Cari lettori,
abbiamo deciso di dar vita a una nuova collana che si chiama "Semi": raccoglie pensieri, idee proposte di filosofi e pensatori; piccoli libri che mettiamo a disposizione della riflessione attorno a quello...
in notizie nottetempo 20/03/2020 Per colmare la grande distanza dettata dall'emergenza, da oggi, per chi acquista dal nostro sito la consegna dei libri è gratuita ed effettuata con corriere.
Vi invitiamo anche a sostenere, laddove i servizi sono attivi e lo consentono...
in notizie nottetempo 20/11/2019 Amazon Studios ha annunciato che Leslie Mann guiderà il cast dell’adattamento per lo schermo di Ragazze elettriche. Nella serie in 10 puntate diretta da Reed Moreno (The handmaid’s tale), che sarà distribuita nel mondo su Am...
in notizie nottetempo 19/11/2019 Giulia Corsalini si aggiudica il quarantacinquesimo Premio Supermondello con il romanzo La lettrice di Cechov.
Giulia Corsalini è stata votata da 50 su 90 componenti della Giuria dei Lettori Qualificati. I giurati, dislocati in tutta Ital...
in notizie nottetempo 12/11/2019 nottetempo è felice e onorata di poter annunciare l'acquisizione e la prossima ripubblicazione di alcune delle opere più importanti, preziose e introvabili di Susan Sontag, nuovamente tradotte da Paolo Dilonardo.
2020
L'a...
in notizie nottetempo 10/10/2019 "Per la sua immaginazione narrativa che con passione enciclopedica rappresenta il superamento dei confini come forma di vita" l'opera di Olga Tokarczuk vince il Premio Nobel per la letteratura 2018.
Ci congratuliamo per ques...
in notizie nottetempo 25/09/2019 Davi Kopenawa Yanomami, vince il Right Livelihood Award, il "Premio Nobel Alternativo"
Insieme a lui ricevono la grande onorificenza Aminatou Haidar, Guo Jianmei e Greta Thumberg
"Per il quarantesimo anniversario del premio abbia...
in notizie nottetempo 03/09/2019 Occorre ascoltare la Foresta e chi la abita per rimettere davvero in discussione il nostro rapporto con l’ambiente e agire per la salvaguardia del nostro futuro comune.
Mentre l’Amazzonia brucia, la testimonianza di Davi Kopenawa, porta...
in notizie nottetempo 27/08/2019 ECCO I VINCITORI DI BOOKCIAK, AZIONE! 2019
Vittoria al femminile per Bookciak, Azione! 2019, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane
Sul podio delll’VIII edizione del premio dedicato al rapporto tra cinema e lettera...
in notizie nottetempo 03/06/2019 Lo sciamano yanomami Davi Kopenawa è stato protagonista di un dibattito sul cambiamento climatico presso la prestigiosa università americana di Harvard che lo ha invitato a presiedere l'incontro del 7-8 maggio intitolato L&rsqu...
in notizie nottetempo 09/05/2019 nottetempo è lieta e orgogliosa di annunciare che La lettrice di Čechov, esordio narrativo di Giulia Corsalini, ha vinto il Premio Opera Italiana della XLV edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello.
La giuria ha deliber...
in notizie nottetempo 29/04/2019 Il romanzo d'esordio di Giulia Corsalini ha vinto la XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. "La lettrice di Cechov" ha conquistato il maggior numero di voti della Giuria Popolare, ottenendo 82 preferenze.
Al...
in notizie nottetempo 14/03/2019 Siamo lieti di annunciare che Guida il tuo carro sulle ossa dei morti di Olga Tokarczuk e Un inverno nella foresta di Hubert Mingarelli figurano tra i tredici titoli della longlist 2019 del Man Booker International Prize.
in notizie nottetempo 12/03/2019 Abbiamo appreso con tristezza la notizia della scomparsa di Rachel Ingalls, autrice di culto, la cui novella, Mrs. Caliban, ha conquistato i cuori di tutta la redazione di nottetempo e di tanti altri lettori nel mondo.
Nel 1986, Mrs. Caliban era...
in notizie nottetempo 04/03/2019 Nona Fernández per La dimensione oscura (gran vía), Franklin Foer per I nuovi poteri forti (Longanesi), Ezio Mauro per L’uomo bianco (Feltrinelli), Sunjeev Sahota per L’anno dei fuggiaschi (Chiarelettere) e Yan Lianke per I...
in notizie nottetempo 14/02/2019 Il comunicato di Amazon:
"La nuova serie thriller contemporanea, in dieci episodi, The Power è scritta e creata dalla premiata autrice britannica Naomi Alderman e basata sul suo best seller internazionale. The Power sarà prodot...
in notizie nottetempo 04/02/2019 Lieti e onorati di annunciare che La lettrice di Cechov, esordio narrativo di Giulia Corsalini, è stato incluso nella cinquina dei finalisti della 35esima edizione del Premio Bergamo.
I nomi e i titoli delle opere dei cinque finalisti sono...
in notizie nottetempo 12/11/2018 Ricordiamo con dolore e grande affetto Bijan Zarmandili che ha condiviso con noi una parte del suo percorso letterario. Siamo onorati di aver pubblicato gli ultimi suoi romanzi.
Ciao Bijan, buon viaggio.
in notizie nottetempo 15/10/2018 È stato Mirko Sabatino con il suo primo romanzo "L'estate muore giovane", edito da Nottetempo, ad aggiudicarsi il XXXII Premio letterario Massarosa, con una votazione in diretta svoltasi al teatro Vittoria Manzoni. Mirko Sa...
in notizie nottetempo 03/10/2018 Giulia Corsalini, autrice de La lettrice di Cechov, accompagna il suo esordio nelle librerie. Tutte le date del tour:
Venerdì 19 ottobre ore 19:00 - MILANO
Giulia Corsalini incontra i lettori alla libreria Tempo Ritrovato.
Insieme all&...
in notizie nottetempo 01/10/2018 "Voglio solo smascherare la realtà, aprire le porte di labirinti impossibili da districare e per queste ragioni scriverei anche se non rimanesse più neanche un lettore sulla terra", dice di sè Mircea Cartarescu (B...
in notizie nottetempo 05/06/2018
Decina dei finalisti Premio letterario Raffaele Artese - Città di San Salvo
Cinquina dei finalisti Premio Fondazione Megamark 2018
Vincitore Premio Letterario Massarosa
Decina dei finalisti Premio letterario...
in notizie nottetempo 13/04/2018 Siamo lieti di annunciare che Istanbul Istanbul di Burhan Sonmez vince il primo EBRD Literature Prize, nato nel 2017 per iniziativa della European Bank for Reconstruction and Development in partnership con British Council e London Book Fair, con l...
in notizie nottetempo 26/02/2018 Milena Agus racconta ai microfoni di Radio Tre i segreti e le meraviglie del Poetto a Cagliari.
in notizie nottetempo 30/01/2018 Il contadino e l'operaio
Discorso pronunciato in occasione dell’assegnazione del Premio Nonino consegnato sabato 27 gennaio 2018 nelle Distillerie di Ronchi di Percoto (Udine).
Malgrado la mia diffidenza per i prem...
in notizie nottetempo 09/01/2018
Con grandissima gioia annunciamo l'assegnazione del Premio Nonino 2018 - Maestro del nostro tempo a Giorgio Agamben.
MOTIVAZIONE
Le sue indagini, sempre in cerca delle fonti, spaziano dal linguaggio alla metafisica e dall&r...
in notizie nottetempo 20/11/2017 Paolo Colagrande partecipa alla prima edizione del festival EU-China International Literary, insieme ad altri 7 autori provenienti da Austria, Belgio, Croazia, Grecia, Lituania, Lussemburgo e Slovacchia in un fitto calendario di eventi insieme a...
in notizie nottetempo 12/10/2017 Siamo lieti di annunciare che Kim Thuy riceverà il Premio Internazionale Nord Sud di Letteratura e Scienze Fondazione Pescarabruzzo. La cerimonia di consegna avrà luogo a Pescara il prossimo 20 ottobre.
COMUNICATO STAMPA...
in notizie nottetempo 25/09/2017 Lo scrittore turco Burhan Sönmez riceverà il premio “Disturbing the Peace”, consegnato annualmente dalla Vaclav Havel Library Foundation ad uno scrittore che si sia distinto in azioni di dissenso e abbia subito persecuzioni pe...
in notizie nottetempo 30/08/2017 La mostra del Cinema di Venezia distribuisce i primi riconoscimenti in Laguna a cominciare da Bookciak, Azione! , il premio dedicato all'intreccio tra cinema e letteratura, giunto alla VI edizione.
Tra i vincitori selezionati dalla giuria pre...
in notizie nottetempo 16/06/2017 Du Armer!
Intervento di Daniele Giglioli apparso sulle pagine del Neue Zurcher Zeitung (qui l'articolo originale).
La difesa dei poveri. Degli esclusi. Degli ultimi. Degli umili, perfino. Di quelli che non ce la fanno. Dei perden...
in notizie nottetempo 08/06/2017 The Power, distopia femminista firmata da Naomi Alderman è diventato il primo romanzo di science fition ad aggiudicarsi il prestigioso Baileys prize for women’s fiction.
Ambientato in un prossimo futuro in cui l...
in notizie nottetempo 02/06/2017 Il Premio Salerno Libro d'Europa proclama i suoi vincitori: Ida Amlesù con il romanzo Perdutamente, ed. nottetempo, Clemens Meyer con Eravamo dei grandissimi, ed. Keller, e Lev Golinkin con Uno zaino, un orso e otto casse di vod...
in notizie nottetempo 29/05/2017 Con gioia Nottetempo si congratula con Laura Pigozzi, vincitrice del Premio di saggistica Città delle Rose, nella sezione tematiche giovanili “Micol Cavicchia” con l'opera Mio figlio mi adora.
Finalista insieme a Diego...
in notizie nottetempo 06/03/2017 Con una nuova sezione dedicata alla memoria torna il Premio Bookciak, Azione!, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori alla Mostra del cinema 2017.
Nato per offrire ai giovani filmmaker una importante vetrina come il Festival di Venez...
in notizie nottetempo 20/02/2017 Il Comune di Ventimiglia, in collaborazione con l’Editore Nottetempo promuove l’ottava edizione del Premio Città di Ventimiglia per un’opera letteraria inedita, in forma di romanzo o di saggio.
Nato nel 2008 c...
in notizie nottetempo 31/01/2017 CLARA GALLINI (1931-2017)
Ho controllato: con Lucio Morawetz della Libreria Utopia avevamo invitato Clara Gallini nel 2009 a parlare della Terra del rimorso di Ernesto De Martino. La Gallini fu la sua principale allieva e, introdotta...
in notizie nottetempo 13/01/2017 Cari amici, ieri abbiamo salutato Roma e Piazza Farnese e da oggi ci troverete nella nostra nuova e bella casa milanese a Foro Buonaparte 46 di fronte al Piccolo Teatro!
in notizie nottetempo 06/05/2016 Per festeggiare l'uscita del libro di Le case che siamo di Luca Molinari abbiamo chiesto a 15 personaggi di dirci "Che casa sono" e con le loro risposte abbiamo realizzato 15 cartoline che pubblicheremo qui.
in notizie nottetempo 07/01/2016 “Una piccola storia gotica. Vi innamorerete di Francesco Colloneve, e ne avrete paura”. Michela Murgia
in notizie nottetempo 02/12/2015 Fondata da Andrea Gessner di nottetempo, Alessandro Beretta, critico, scrittore e direttore del Milano Film Festival, Pietro Biancardi di Iperborea, Tomaso Biancardi, scout letterario e traduttore, e Lisa Sacerdote, photoeditor, ha aperto il 9 dicemb...
in notizie nottetempo 25/11/2015 PREMIO INTERNAZIONALE DEGLI EDITORI INDIPENDENTI
SINBAD - CITTÀ DI BARI
promosso da Regione Puglia, Città di Bari e Comitato Promotore di editori indipendenti
(Elliot, minimum fax, nottetempo, laNuovafrontiera, Il Saggiator...
in notizie nottetempo 27/07/2015 NELL'AMBITO DEL CORTONA MIX FESTIVAL
ANNUNCIATO IL VINCITORE DEL MIX PRIZE:
LA TREGUA DI MARIO BENEDETTI
«È un alfabeto sentimentale quello che Benedetti ha compilato attorno alla figura di Martin Santomé. (…)...
in notizie nottetempo 23/07/2015 Undici domande a Salvatore D'Alessio, Il Libraio della Libreria Ubik di Foggia
1. quanti libri leggi a settimana?
A volte uno, a volte zero, a volte tanti, inizio sempre molti romanzi contemporaneamente, poi finisco per fare una una cern...
in notizie nottetempo 10/07/2015 La Regione Puglia, la Città di Bari e il Comitato Promotore
(Elliot, minimum fax, nottetempo, laNuovafrontiera, Il Saggiatore, Iperborea, 66thand2nd, ODEI - Osservatorio degli Editori Indipendenti, APE – Associazione Pugliese Editori,...
in notizie nottetempo 11/06/2015 Undici domande a Manuela Malisano, La Libraia della Libreria Meister di San Daniele del Friuli
1. quanti libri leggi a settimana?
dipende... uno, tre, nessuno... non tanto dal numero di pagine ma perlopiù dall'umore (sono cancro...
in notizie nottetempo 29/05/2015 29 maggio 2015: La giuria dei letterati, presieduta da Ilvo Diamanti, ha selezionato Senti le rane di Paolo Colagrande nella cinquina dei finalisti della cinquantatresima edizione del Premio Campiello.
in notizie nottetempo 19/03/2015 Undici domande a Filomena Grimaldi, La Libraia della Libreria Conrtovento di Telese Terme
1. quanti libri leggi a settimana?
Uno o due circa. Leggo contemporaneamente più cose, ho sempre sul comodino un romanzo,...
in notizie nottetempo 27/02/2015 undici domande a Fabrizio Piazza Il Libraio della Libreria Modusvivendi di Palermo
1. quanti libri leggi a settimana?
dipende dalla lunghezza, ma almeno uno
2. qual è il libro nottetempo che ti ha più entusiasmato...
in notizie nottetempo 26/02/2015 Dal 16 marzo, 10 incontri sulla scrittura narrativa curati da Valeria Viganò
ogni lunedì dalle 18:30 alle 20:30
presso la casa editrice nottetempo in Piazza Farnese 44
o in contemporanea per chi non abita a Roma in vide...
in notizie nottetempo 13/02/2015 undici domande a Claudio Moretti Il Libraio della Libreria Marco Polo di Venezia
1. quanti libri leggi a settimana?
sempre troppo pochi
2. qual è il libro nottetempo che ti ha più entusiasmato (se ce n'è uno)...
in notizie nottetempo 20/01/2015 Ecco le "tregue quotidiane" che ci avete inviato in occasione dell'evento "dicci oggi la tua tregua quotidiana" legato all'appuntamento del 22 gennaio alla libreria Modusvivendi di Palermo dedicato alla lettura del libro L...
in notizie nottetempo 28/11/2014 Il premio FiuggiStoria 2014
a Cazzullo, Sgarbi e Castellina
Alla biografia di Bruno Buozzi di Gabriele Mammarella, ad un inedito di Ippolito Nievo e alla “Grande Guerra” presentata da Paolo Mieli gli altri riconoscimenti...
in notizie nottetempo 16/10/2014 Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze Fondazione Pescarabruzzo
Pescara 24 Ottobre 2014
Al poeta coreano Ko Un
il Premio Internazionale NordSud per la Poesia della Fondazione Pescarabruzzo
Parlar...
in notizie nottetempo 09/10/2014 nottetempo ha aderito al programma LIA, Libri Italiani Accessibili.
Il progetto, finanziato da AIE e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha lo scopo di aumentare l'accessibilità alla lettura per le persone non veden...
in notizie nottetempo 09/10/2014 Dopo il successo di Spotify o Deezer, è on line il primo social network italiano dedicato alla lettura dei libri in streaming: Bookstreams.
Attraverso un abbonamento invece di scaricare e possedere i libri da leggere, si acquista l...