
Descrizione
Nella smagliante Sardegna di Milena Agus, “madame” (così chiamata perche forse un giorno andrà in Francia) possiede un terreno sul mare assediato dagli speculatori. Ma madame, che è povera, si rifiuta di vendere bloccando i possibili affarucci dei confinanti. Eppure i vicini non possono fare a meno di amarla, per la sua generosità e la sua candida resistenza.
Questa, raccontata dalla vicina quattordicenne, è una storia comica e truculenta, fiabesca e vera. E anche la storia del nonno della narratrice, figura potente e silenziosa, il maggior alleato di madame. Ed è la storia di amori che vanno un po’ storti ma vanno. Madame crede nella magia, che distribuisce allo scopo di rendere la gente più felice, perché “senza la magia la vita è solo un grande spavento”.
rassegna stampa
- Marco Belpoliti, L'Espresso (06-03-2008)
- Concita De Gregorio, la Repubblica (16-02-2008)
- Maria Giulia Minetti, La Stampa (08-02-2008)
- Valeria Parrella, Grazia (26-02-2008)
- Roberto Gigliucci, L'Indice (05-2008)
- Valentina Pigmei, Elle (02-2008)
- Sara De Carli, Vita (07-03-2008)
- Il Centro (22-02-2008)
diritti
Liana Levi (France), De Geus (Netherlands), Hoffmann&Campe (Germany), Edhasa (South America), Siruela (Spain), Scribe (Australia/New Zealand), Keter-Hakibutz (Israel), M-érték (Hungary), Elisabeth Grate (Sweden), Film rights sold to Ombre rosse (Italy).premi
Archè Anguillara Sabazia