
Descrizione
Una psicanalista dei nostri giorni immagina di incontrare Jacques Lacan, le cui battute nel dialogo sono costruite utilizzando liberamente frasi e pensieri tratti da interviste e altri suoi testi. Parlano di scrittura, di crisi della psicanalisi, di Freud, di linguaggio, di tecnica. Qual è il destino attuale dell’inconscio, del soggetto, del desiderio e della verità? Che dire degli stereotipi della guarigione, dei farmaci, della scienza, della terapia? Dell’ortodossia e della libertà? Tra coincidenze e contrasti, i due interlocutori condividono un bruciante disagio per la nostra modernità.
rassegna stampa
- Elisabetta Rasy, Avvenire (31-10-2010)
- Il Manifesto (05-01-2011)