
Descrizione
Giugno 1937, guerra civile spagnola. I ribelli di Franco hanno attaccato la Seconda Repubblica da quasi un anno, e tutta la Spagna è chiamata alle armi in una lotta tra fratelli destinata alla rovina. Nella retroguardia di Castel de Olivo, sul fronte di Aragona, il tenente Lluís de Brocà ritrova un vecchio amico dei tempi universitari, l’eccentrico Juli Soleràs, e si innamora della Carlana, l’enigmatica vedova del signorotto locale. A Barcellona, però, Lluís ha lasciato una compagna e un figlio piccolo. Non appena questi lo raggiungeranno sul fronte, le tensioni e le passioni tra i tre giovani amici si acuiranno sino a deflagrare. Il capolavoro di Joan Sales, considerato uno dei piú grandi romanzi della letteratura catalana del XX secolo, accompagna il lettore nella scoperta dell’“incerta gloria” di guerra e amore ed è, con la sua profonda riflessione sulla gioventù, la morte, la spiritualità, il bisogno di fede e poesia, un meraviglioso ritratto dell’animo umano.
assaggia il libro
rassegna stampa
- Gianni Zagato, Leggere Tutti
- Massimo Onofri, Avvenire
- Cinematografo.it
- Alberto Mittone, Doppiozero
- Matteo Nucci, Il Venerdì - La Repubblica
- Davide Mosca, Riza AntiAge
- Matteo Moca, Alfabeta2
- Francesco Benigno, ALIAS - Il Manifesto
- Fahrenheit - Radio3
Maria Bohigas Sales e Matteo Nucci - In diretta dalla fiera della piccola e media editoria - Maria Cristina Carratù, La Repubblica - Firenze
- Francesco Olivo, Tuttolibri - La Stampa
- L'Adige
- Attilio Scarpellini, Qui Comincia - RadioTre
Ascolta la puntata dedicata a Joan Sales - Giuseppe Grilli, L'inchiesta
- Radio Catalunya Italia
Amaranta Sbardella su Incerta gloria - Davide Orecchio, Nazione Indiana