Descrizione
Naomi Alderman immagina un mondo dominato dalle donne, in cui gli uomini sono ridotti in semischiavitù. Le ragazze adolescenti hanno infatti sviluppato una sorta di energia elettrica capace di fulminare chiunque cerchi di molestarle. Quattro personaggi ci guidano tra i diversi scenari sociali, politici, mediatici e confessionali che il rivoluzionario ribaltamento delle gerarchie e dei rapporti di genere ha innescato, raccontandoci come la diffusione della scintilla del potere femminile sia rapidamente degenerata nella depravazione. Le donne ora distruggono, violentano, seviziano e uccidono proprio come prima di loro avevano fatto gli uomini. Questa è l’atroce verità. L’universo distopico di Alderman, infatti, cresce e si sviluppa attorno ad una questione attualissima e disturbante: perché le persone, al di là del sesso e della razza, abusano del potere?
Da questo libro, vincitore del Baileys Women’s Prize 2017, è stata tratta una serie tv che sarà distribuita in Italia nel 2018.
“Scioccante! Vi metterà KO!” Margaret Atwood
“Un classico del futuro” secondo la giuria del Baileys Women’s Prize
Per vedere la premiazione clicca qui
del Baileys Women’s Prize 2017 delassaggia il libro
rassegna stampa
- Alberto Mittone, Doppiozero
- Librisenzagloria
"DISOBBEDIENZA libro vs film" - Sedotta dei libri
- Paolo Armelli, Wired
- Angela Bernardoni, Staynerd
- Tiziano Gianotti, D - La Repubblica
- Mariarosa Mancuso, Il Foglio
- Francesco Musolino, Gazzetta del Sud
- Roselina Salemi, Gioia
- Samuele Cafasso, Lettera 43
- Daniele Ferriero, Esquire
- Gabriella Dal Lago, L'Indice dei libri del mese
- Alice Bianco e Sara Prian, La nuova venezia
- Giulia Iannuzzi, Corriere della fantascienza
- Serena Dandini, Io Donna
- Aldo Stefano Marino, Aldostefanomarinolegge
- Francesca Aquati, Playboy
- Cronache Letterarie
- Ilaria Brandolisio, Leggere Donna
- Sara Pollice e Giorgia Serughetti, Leggendaria
- Nike Del Quercio, Fuoriposto
- Panorama
- Cristina Piotti, Io Donna
- Francesca Rigotti, Il Sole 24 ore
- Loreta Minutilli, Il rifugio dell'Ircocervo
- Anna Anselmi, Libertà
- Federico Colombo, Lo sbuffo
- Melissa Minò, Sul romanzo
- Nathascia Severgnini, La Lettura
- Anita Fallani, La 27 Ora - Corriere della Sera
- Marina Vitale, LetterateMagazine
- Giulio Meazzini, Città Nuova
- Elena Giorgi, La lettrice geniale
- Marie Claire
- Francesca Visentin, Il Corriere del Veneto
- La Presse
- Alto Adige
- Giuseppe Fantasia, Huffington post
- Internazionale
- Francesca Bellino, Il mattino
- Giulia Blasi, Senza Rossetto
- Monica Luongo, Olimpiabineschi.it
- Bookland
- Laura Pezzino, Vanity Fair
- Adelaide Barigozzi, Cosmopolitan
- Luigi Gavazzi, Panorama.it
- Debora Lambruschini, Critica Letteraria
- Michela Ravalico, Libero
- Claudia Bonadonna, Rumore
- Isabella Marchiolo, Il Quotidiano del Sud
- Eleonora Voltolina, Linkiesta
- Luca Mastrantonio, Io Donna
- Daniela Distefano, Chronicalibri
- Paolo Armelli, Real Time
- Franco Bolelli, Tuttomilano
- Paola Centomo, Gioia.it
- Cristina Di Stefano, Elle
- Antonio Gurrado, Il Foglio
- David Frati, Mangialibri
- Paola Centomo, GIOIA!
- Mariarosa Manucuso, RSI
Turné Soirée - I libri in prima serata - "Il rapporto fra uomo e donna" - Federica Guglietta, Il lunedì dei libri
- Ada Treves, Moked
- Andrea Paolucci, Rock'nRead
- Matteo Moca, Il Tascabile
- Lisa Ginzburg, Avvenire
- Internazionale
- Anna Ditta, TPI
- Nuvole d'Inchiostro
- Enza Campino, Il Sole 24 Ore
- Annalena Benini, Il Foglio
- Anna Maria Crispino, Leggendaria
- Libro del giorno, Qui Comincia
Ragazze elettriche di Naomi Alderman - Betti Filippini, Quotidiano Nazionale
- Retablo di parole
- Emanuela Chiriacò, Zest
- Francesco Cevasco, Corriere della Sera
- Lavinia M. Caradonna, Milanochelegge
- Sabine Bretagna, Chooze.it
- Internazionale
- Gabriele Ottaviani, Convenzionali
- Michela Carpi, Radiolibri
Ascolta il podcast "Immaginario - Ragazze elettriche" - Micol Treves, LuciaLibri
- La Provincia
- Margherita Brambilla, Bossy
- Francesca Fiorletta, Nazione Indiana
- Luca Scarlini, ALIAS Il Manifesto
- Laura Aguzzi, Tuttolibri - La Stampa
- Anna Maria Crispino, Il Manifesto
- Susanna Nirenstein, La Repubblica
- Marta Cervino, Marie-Claire
- Noemi Milani, Il Libraio
- Tiziana Lo Porto, D - La Repubblica
- Laura Pezzino, Vanity Fair
- Donatella Borghesi, F
- Origami, La Stampa
- Francesco Borgonovo, La Verità
- Flavia Gasperetti, Pagina 99
- Radiolibri
Ascolta il podcast "Freschi di stampa - Ragazze elettriche"