Descrizione
Al tavolino di un bar, Gerasim racconta a Sogliani la storia di un terzo amico seduto poco piú in là, ed è una storia molto avventurosa. Ebreo convertito al cattolicesimo per chiamata divina, Zuckermann prende i voti e diventa “il prete bello” di Zobolo Santaurelio Riviera, località balneare di “fascia bassa”: agli occhi dei fedeli passa per un santo, illuminato, alacre e innocente. Ma un pomeriggio di fine estate, mentre intorno al suo nome diventano sempre piú insistenti le voci di miracoli, a Zuckermann si offre la visione della Romana, la figlia diciassettenne di due devoti parrocchiani. Da lí in poi, fra pallidi tentativi di espiazione, passioni e gelosie, cui fanno da contrappunto le vaneggianti digressioni di Gerasim e Sogliani – dall’Uomo vitruviano agli etologi fiamminghi, dagli asceti di Costantinopoli all’Ikea, da Rossella O’Hara all’olio di nespolo babilonese – lentamente si consuma una tragedia sentimentale che travolge l’intera comunità e trova il suo epilogo in riva a un fosso... Con una scrittura comica e pastosa, Colagrande ci racconta una storia e, insieme, il racconto che ne fa una coppia di inattendibili biografi.
assaggia il libro
punti salienti
Senti le rane è finalista al Premio Campiello 2015
"Un divertimento tutto giocato sull'affabulazione torrenziale del narratore e su una comicità ubiqua, che irride tutto. Un immaginario lunare e lunatico che si apparenta con l'immaginario di Fellini in Amarcord". Ida Bozzi, La Lettura del Corriere della sera
rassegna stampa
- Giuseppe Fantasia, Il Foglio
- Laura Pezzino, Vanity Fair
- Anna Anselmi, Libertà di Piacenza
- Francesco Mannoni, Giornale di Brescia
- Nicolò Menniti-Ippolito, il Centro
- Francesco Mannoni, Gazzetta di Parma
- Marco Marini, L'Arena
- Davide Fent, La Provincia
- Paolo Colagrande, Il Gazzettino
- Nicolò Menniti-Ippolito, il mattino di Padova
- Roberto Barbolini, L'immaginazione
- Alessandro Zaccuri, Avvenire
- Paolo Colagrande su Letteratitudine
- Stefano Lecchini, Gazzetta di Parma
- Nicoletta Magnoni, Quotidiano Nazionale
- Nellie Airoldi, FinzioniMagazine.it
- Paolo Colagrande ai microfoni di Radio Popolare
Ascolta l'intervista realizzata da Roberto Festa per Sabato Libri - Ida Bozzi, La Lettura del Corriere della sera
- Paolo Colagrande ai microfoni di RaiRadio3 Fahrenheit
Ascolta l'intervista - Danilo Cucuzzo, CabaretBisanzio.com
- Marco Lodoli, la Repubblica
- Gianluigi Bodi, Senzaudio.it
- Giuditta Casale, Libri.Tempoxme.it
- Gazzetta di Reggio
- Mario Bonanno, Sololibri.net
- Pietro Cheli, Amica
premi
Finalista Premio Campiello 2015
video
Paolo Colagrande legge da Senti le rane
Paolo Colagrande parla del suo libro Senti le rane_ nottetempo _ Int Bilico
Paolo Colagrande legge Senti le rane alla libreria Diari di bordo di Parma
- libri nottetempo da portare in vacanza