
Descrizione
In un piccolo paese dell’entroterra sardo, nel Campidanese, le vite degli abitanti procedono senza troppe scosse, riparate dai muri grigi delle case rimodernate con blocchetti di cemento e arrese alle monocolture di carciofi e biomasse. Un paese “perduto”, con le erbacce nei giardini e senza piú vocazione, che si è arenato su una secca e dimenticato del mondo che lo circonda. Finché non arrivano “gli invasori”: una manciata di migranti che vengono da lontano e di volontari che li accompagnano, destinati a sistemarsi nel Rudere, una casa abbandonata con le finestre sgangherate aperte sulle colline. Lo sconcerto assale tutti, paesani e invasori: “Non era questo il posto”, si ripetono da entrambe le parti – l’una spaventata da quella novità indecifrabile piovuta all’improvviso da chissà dove, l’altra catapultata in quel “corno di forca di paesino sardo” dove i treni non si fermano piú. Ma la vita, anche quando sembra scivolare nell’insensatezza, è sempre aperta al futuro, è sempre un “fare, disfare e rifare”. E se nel tempo imprevedibilmente gentile di quello strano consorzio umano gli orti tornano a germogliare, il Rudere a popolarsi, le emozioni a dilagare, qualche traccia di nuovo resterà comunque a cambiare i colori delle cose.
assaggia il libro
rassegna stampa
- Giulia Barollo, Mangialibri
"Un tempo gentile" - Gioacchino De Chirico, Pulp Libri
"La gentilezza e l’alleanza degli ultimi" - Chiara Dino, Corriere Fiorentino
- Anna Maria Crispino, Leggendaria
- Milena Agus, VITA
- Luca Verrelli, Uozzart
- Decamerette
"Il mondo in una stanza con Milena Agus" - Laura Marzi, Il Manifesto
- La Provincia
- Letizia Rittatore Vonwiller, La 27 Ora - Corriere della Sera
"Abbiamo bisogno di «Un tempo gentile»" - Stefani Trombetta, Salt Editions
"Lo straniero “invasore” | Enea e il tempo gentile di Milena Agus" - Loriana Ursich, Il Piccolo
- Enrico Pau, La Nuova Sardegna
- Gabriela Jacomella, Donna Moderna
- Chiara Valerio - L'Isola deserta - Radio3
"Chiara Valerio incontra la scrittrice Milena Agus" - Silvia Bonelli, aldostefanomarino.it
"Un tempo gentile, M. Agus" - Titti Marrone, Il Mattino
- Gazzetta di Mantova
- Angiola Codacci Pisanelli, Arablog - L'Espresso
"Arafrischk che parlano di Italia" - Luigi Coppola, L'altra ribalta
"Nella chiusura sociale della pandemia le aperture degli ultimi con Milena Agus" - Fahrenheit - Radio 3
"Milena Agus, Un tempo gentile, Nottetempo" - La Voce di Mantova
- Alessandra Menesini, L'Unione sarda
- Maria Grazia Ligato, Io donna
- Angelina Spinoni, Confidenze tra amiche